|
StartPage
| <<
Indietro
| Avanti >> |
Creare uno ZGTool |
L'edizione
SUITE di ZipGenius comprende anche i cosidetti ZGTools,
cioΦ piccoli programmi che possono sia funzionare indipendentemente che
unitamente al programma principale. Questi programmi sono prodotti da M.Dev
Software, tuttavia anche sviluppatori terzi possono creare altri ZGTools.
PerchΦ
uno ZGTool sia comandabile da ZipGenius Φ opportuni che "comunichi"
la propria presenza tramite il file TOOLS.INI, reperibile nella
stessa cartella in cui Φ installato zipgenius.exe. Nel file
"tools.ini" lo strumento deve creare una sezione come indicato
nell'esempio seguente:
In
questo esempio sono elencati tutti i parametri OBBLIGATORI
da utilizzare nella sezione.
CMD
In questo parametro lo ZGTool
deve indicare il proprio percorso, altrimenti ZipGenius non potrα usarlo.
CAPTION
Qui bisogna inserire la voce
del men∙ che apparirα in fondo al men∙ "STRUMENTI
" di ZipGenius, dal quale potrα essere avviato lo ZGTool.
PARAMS
Qui bisogna indicare gli
eventuali parametri da aggiungere alla linea di comando dello strumento: vedere
anche SendArcName, SendSelected e SendAll
.
RESULTS
Se lo strumento che si Φ
creato scrive un file con i risultati dell'operazione eseguita, ZipGenius lo
potrα leggere tramite il percorso indicato in questo parametro.
FILEOPEN
Qui puoi indicare se lo
ZGTool deve essere usato solo se Φ un archivio Φ aperto in ZipGenius: "1"
significa "vero", "0"
significa "falso" (lo ZGTool pu≥ funzionare sempre).
SENDARCNAME
Se questo valore Φ uguale a
"1", alla lista dei parametri inserita in Params,
sar≥ aggiunto il percorso e il nome del file-archivio attualmente aperto.
SENDSELECTED
Se questo valore Φ uguale a
"1", alla lista dei parametri inserita in Params
saranno aggiunti i nomi dei files selezionati nella finestra di ZipGenius.
SENDALL
Se questo valore Φ uguale a
"1", alla lista dei parametri inserita in Params
saranno aggiunti i nomi di tutti i files elencati nella finestra di
ZipGenius.
Suggerimenti per lo sviluppatore:
1. Per sapere in quale cartella si trovano i files zipgenius.exe e tools.ini, basta leggere il valore AppPath contenuto nella chiave del registro di Windows:
ZipGenius 1.4: HKEY_CURRENT_USER\Software\M.Dev Software\ZGTools
ZipGenius 5: HKEY_CURRENT_USER\Software\M.Dev Software\ZG5
Lo ZGTool deve provvedere a questa operazione, quindi dovrα riportare il proprio percorso d'installazione nel valore CMD della sezione che creerα in tools.ini.
2.
Puoi
creare anche pi∙ di una sezione in tools.ini se il tuo
strumento compie pi∙ di una azione: l'importante Φ che lo ZGTool provveda a
creare due sezioni distinte. Esempio:
[Collector_2]
cmd=C:\COLLECTOR\COLLECTOR.EXE
caption=Colleziona
archivi ZIP e CAB
params=-zg-zip -cab
results=c:\windows\deskop\result.txt
fileopen=0
3.
Quando
crei il setup dello ZGTool e la relativa procedura di disinstallazione,
assicurati che le sezioni create dal tuo strumento siano rimosse dal file tools.ini,
e che lo stesso file non sia rimosso accidentalmente.
4.
Lo
ZGTool non deve necessariamente essere un file eseguibile: con il metodo usato
in ZipGenius puoi usare anche script in VBScript, JavaScript e files .BAT e
.COM.
5.
Se
il tuo ZGTool crea un file di risultati, fa s∞ che il file stesso inizi con il
nome dello ZGTool, il tuo nome e persino con il tuo indirizzo e-mail o
l'indirizzo della tua homepage: ZipGenius mostrerα il file nel visualizzatore
interno, che Φ in grado di leggere i collegamenti Internet (hyperlinks).
6.
Entro
breve termine verrα rilasciato una utility per la creazione della procedura di
iscrizione degli ZGTools, quindi consulta periodicamente il sito M.Dev
Software.
7.
Puoi
personalizzare il Setup del tuo ZGTool con il logo che puoi scaricare da qui.
8.
Fa'
in modo che l'installazione dello ZGTool rilevi la lingua in uso con ZipGenius,
cos∞ da poter inserire il titolo della voce del men∙ nella lingua
corrispondente
Per ottenere maggiore aiuto o altri suggerimenti Φ possibile contattare M.Dev Software.
ZipGenius
Tools |
Creare uno ZGTool |
Cutter 3 |
Time To Get!